Raandolly
Ark Journal n.4
Ark Journal n.4
Verfügbarkeit für Abholungen konnte nicht geladen werden
Ark Journal è un semestrale di architettura e design con sede a Copenhagen che esplora spazi e oggetti insieme alle persone che gli hanno creati. L'aspetto interessante della rivista fondata da Mette Barfod è che non tratta arte, architettura e design come fossero compartimenti stagni, ma ne indaga le interazioni ricercando il senso dell'estetica scandinava.
Incoraggiando un dibattito critico, in ogni numero vengono illustrate case straordinarie viste non come la somma di tante piccole parti, ma come un'unica narrazione intessuta con le storie di vita, la filosofia e l'influenza di chi le abita.
Partendo dall'architettura, Ark Journal allarga lo sguardo ad un contesto più ampio, riflettendone il lato più umanistico e celebrandone la dimensione individuale.
Pagine: 245
Copertina: morbida (4 soggetti diversi, al momento non è possibile selezionare quello che si riceverà). Potrebbero essere attaccate etichette se previsto dal venditore.
Lingua: inglese
ISSUE 4
Il quarto volume di Ark Journal ci viene raccontato così dai suoi autori: "In questo numero riconosciamo i cambiamenti mutevoli del mondo e cogliamo l'occasione per guardare introspettivamente alla casa come riflesso vivente delle nostre passioni. Gli ultimi mesi hanno rafforzato l'importanza della casa: come santuario, un luogo sicuro, un posto dove condividere momenti intimi con la famiglia e gli amici. Per il commerciante di mobili moderni nordici e designer Rune Bruun Johansen, il suo appartamento di Copenaghen è uno spazio ascetico, dove ha creato uno sfondo perfetto per i suoi pezzi di design. A Londra, Michael Anastassiades vive mentre lavora, in modo profondamente riconsiderato e ponderato; il designer condivide la sua prospettiva internazionale sul design danese. Le residenze nordiche che visitiamo in questo numero riflettono ciascuna i valori dell'edificio stesso e un desiderio di essere vicini alla natura. Compiamo un viaggio intimo attraverso la casa di famiglia dei fondatori di Magniberg Bengt Thornefors e Nina Norgren in un esclusivo saggio fotografico di Mikael Olsson. Visitiamo una piccola casa perfetta sulla costa a nord di Copenaghen progettata e costruita da Halldor Gunnløgsson alla fine degli anni '50. Combinando influenze dei modernisti americani e dell'estetica giapponese con le tradizioni edilizie danesi, la casa è oggi considerata un'opera iconica del XX secolo. L'unico edificio museale al di fuori della Finlandia progettato da Alvar Aalto, il Kunsten Museum of Modern Art Aalborg è un'opera d'arte piena di luce. Progettata con la moglie Elissa Aalto e Jean-Jacques Baruël, Kunsten ospita mobili e accessori appositamente prodotti per gli spazi. Un ristorante ideato dall'artista Olafur Eliasson è un'opera esperienziale vivente di arte, architettura e gastronomia. Parliamo con Michael Maharam di come ha scelto di arredare la sua casa progettata da John Pawson in Alto Adige e il suo amore per il design danese in tutto. Originalità, artigianalità e democrazia sono elementi fondamentali del design danese, oggi come un tempo. In qualità di rivista con sede a Copenaghen, è stato naturale evidenziare questi principi in questo numero. In due casi di studio esploriamo nuovi talenti sulla scena del design locale. Il Volume IV contiene due inserti speciali: una collezione di sedie danesi radicali e rare provenienti dagli archivi e un film poetico noir, evocazione di moda e accessori retrò metallici."











Einklappbarer Inhalt
EINZELHEITEN
Geben Sie Details wie Spezifikationen, Materialien oder Maße an.
Fügen Sie für mehr visuelles Interesse ein Bild in Ihren Einstellungen für reduzierbare Inhalte hinzu.
TIPPS
Teilen Sie Expertentipps zur Verwendung dieses Produkts oder kombinieren Sie es mit anderen Artikeln.
VERSAND
Listen Sie die Details Ihrer Versandrichtlinie auf.