Skip to product information
1 of 32

Frab's Magazine & More

Bracco - Periodico 1967 - 1970

Bracco - Periodico 1967 - 1970

Regular price $43.00 USD
Regular price Sale price $43.00 USD
Sale Sold out
Tax included.
Scegli il numero che preferisci

Bracco è un periodico medico pubblicato tra il 1967 e il 1970. L'editore è l'Industria Chimica Bracco, che decide di finanziare un vero e proprio strumento divulgativo e non solo pubblicitario, che contiene casi di studio, indagini sulla società del tempo, istruzione e formazione per le famiglie dei medici, oltre a essere corredato da spazi pubblicitari d'epoca. 

È una pubblicazione originale in tirature di circa 80.000 copie oggi ormai andate per la maggior parte perse, con copertine che mozzano il fiato, dal design unico e fortemente rappresentativo di alcune immagini dell'epoca, riuscendo comunque ad essere dirompenti.

La rivista è in formato 15,5x34 cm, composta da 16 pagine a colori. La carta su cui viene stampata è una carta sostenuta e semi-rigida. 

Direttore: Tullio Bracco
Redattore: Ketto Cattaneo
Art director: Franco Scheichenbauer

Contributi fotografici e dei contenuti: Mario Austoni, Antonio Blasi, Alfredo Boselli, Giuseppe Daddi, Riccardo Starcich, Fabio Visintini, Ketto Cattaneo, Chino Bert, Paolo F. Cazzani, Aldo G. Cimarelli, Marcella Cordani Platti, Marcella Crocellà, Edgarda Ferri, Franca Feslikenian, Mario Fossati, Fausta Franchi, Piero Giorgi, Giuseppe Grazzini, Paolo Jovine, Franca Lomazzi, Mara Maldi, Carlo Manzoni, Enrico Negretti, Marco Nozza, Claudio Ratti, Angelo Ravelli, Glauco di Salle, Mario Santelmo, Roberto Serafin, Eliana Trinchero

Ogni edizione viene prodotta per 3 destinatari diversi e così contraddistinta:
BRACCO 1 - Periodico dedicato ai medici
BRACCO 2 - Periodico dedicato alla lettura nelle case principalmente di famiglie dei medici
BRACCO 3 - Periodico dedicato alla lettura nelle sale d'aspetto dei medici

 

Disponibile su Frab's Magazines quasi l'intera pubblicazione in perfette condizioni:

BRACCO 1

  • marzo 1967 (primo numero pubblicato): La gotta. In copertina gotta cronica articolare, immagine dei depositi tofacei sotto-cartilaginei
  • ottobre 1967: Che cos'è la psichiatria? In copertina dettaglio da un Van Gogh, il pittore della pazzia
  • febbraio 1969: La Digitale. In copertina Digitalis ferruginea L.
  • maggio 1969: Il fondo dell'occhio racconta. In copertina un caso di retinite pigmentosa da Iconographie ophtalmologique del Schiel 1852-1859
  • settembre 1969: Moderni orientamenti nella terapia della tubercolosi. In copertina tubercolosi miliare acuta
  • aprile 1970: Shock cardiogeno. In copertina una fantasia grafica dell'illustratore Nico
  • agosto 1970: L'oboesità
  • ottobre 1970: Le epatopilie croniche evolutive. In copertina quadro istologico di una cirrosi conclamata
  • dicembre 1970: Mezzi di contrasto radiodiagnostici. In copertina apparecchio per raggi x

BRACCO 2

  • marzo 1967 (primo numero pubblicato): Bellezza. In copertina l'immagine di una donna moderna vista da un moderno fotografo
  • giugno 1967: La Donna. In copertina madre e bambino, foto di Franco Scheichenbaurer
  • ottobre 1967: L'Amore. In copertina foto di Ketto Cattaneo
  • dicembre 1967: Capelli e cappelli. In copertina foto di Franco Scheichenbaurer
  • marzo 1968: Matrimonio, verginità e amore. In copertina foto di Alfa Castaldi
  • maggio 1968: Matrimonio e divorzio. In copertina foto Da Re
  • settembre 1968: Poligamia. In copertina  foto Cozzi
  • ottobre 1968: La monogamia. In copertina foto Cera
  • febbraio 1969: Matrimonio. In copertina 'La bisbetica domata', foto Robert Penn
  • maggio 1969: Donne e lavoro. In copertina foto De Biasi
  • aprile 1970: Moda. In copertina modello di Pierre Cardin, tessuto Jacob Shlaepfer, San Gallo
  • agosto 1970: Donna e rivoluzione. In copertina gli astri e la moda, un costume per la donna dei pesci
  • ottobre 1970: La donna nella rivoluzione
  • dicembre 1970 : La donna nell'800 e le suffragette. In copertina il manifesto di uno spettacolo dell'800

BRACCO 3

  • giugno 1967: in copertina Il "matto" di Broadway, foto di Franco Scheichenbaurer
  • ottobre 1967: in copertina Il Pagliaccio, foto di Sandro Da Re
  • dicembre 1967: in copertina Tamburo maggiore dell'artiglieria pakistana, foto Produzioni Editoriali d'Ami
  • marzo 1968: in copertina foto di Walter Ori
  • settembre 1968: in copertina foto di Alfa Castaldi
  • febbraio 1969: in copertina foto Peskin
  • maggio 1969: amore e passione in un manifesto di Mauzari
  • settembre 1968: in copertina Giovanna D'arco, da un quadro di Abert Lynch (1897)
  • aprile 1970

 

View full details

Collapsible content

DETAILS

Provide details like specifications, materials, or measurements.

Add an image in your Collapsible content settings for more visual interest.

TIPS

Share expert tips on how to use this product or pair it with other items.

SHIPPING

List the details of your shipping policy.