Boutique mag
Holiday
Holiday
Couldn't load pickup availability
Si definisce un nuovo magazine con una storia, perchè Holiday è una rivista che nasce nel 1946. Rinomata per il suo audace layout, la credibilità letteraria e la scelta ambiziosa dei fotografi, Holiday ha interpretato il mondo come nessun altro periodico. La premessa era semplice: inviare uno scrittore e un fotografo in un luogo specifico e chiedere loro di catturare la loro visione del luogo senza vincoli di stile, lunghezza o budget.
Interrotte nel 1977, le pubblicazioni sono riprese trentasette anni dopo, nel 2014. Holiday è tornata per volere del direttore artistico Franck Durand. Il magazine rimane fedele all'essenza, all'estetica e al senso dell'avventura giornalistica del suo antenato, ma in un formato che celebra anche la moda. Gli editoriali girati da fotografi leader del settore e talenti emergenti, convivono magnificamente con il lavoro delle migliori voci letterarie di oggi. E fedele al suo concetto originale, Holiday invia ancora collaboratori a produrre un ritratto di un luogo che sia allo stesso tempo intimo e senza tempo.
Holiday è una pubblicazione internazionale semestrale con base a Parigi.
È scritto in inglese, ma il suo cuore è francese.
ISSUE 3879 - Etiopia
Dopo un viaggio a San Pietroburgo, la rivista Holiday si dirige verso l'Etiopia. I fotografi Sean Thomas, Paul Kooiker, Matthieu Salvaing, Quentin de Briey, Krisztián Éder, Douglas Irvine e Oliver Hadlee Pearch offrono visioni uniche di questa terra perennemente soleggiata e della sua gente, mentre Karim Sadli cattura l'eleganza della modella etiope Liya Kebede, che ha creato la fondazione di moda Lemlem.
Sul fronte della scrittura, il romanziere francese Oscar Coop-Phane intraprende il suo primo viaggio memorabile nel Corno d'Africa; La scrittrice etiope Gabriella Ghermandi racconta del suo ritorno in un paese che ha lasciato quando aveva 14 anni; Nicolas Zeisler riporta alla luce la storia della scoperta di Lucy; Bridget Cleary indaga sui legami tra l'Etiopia e i Rastafari; Jean-Christophe Collin ci racconta della straordinaria famiglia Dibaba; Mariam Senna Asfa Wossen, la nipote dell'imperatore Haile Selassie, ci porta a fare un viaggio tra storia e memoria; e lo scrittore americano Thomas Chatterton Williams incontra Olivier Rousteing per una profonda conversazione sulla razza, le origini e altro ancora.


Collapsible content
DETAILS
Provide details like specifications, materials, or measurements.
Add an image in your Collapsible content settings for more visual interest.
TIPS
Share expert tips on how to use this product or pair it with other items.
SHIPPING
List the details of your shipping policy.