Frab's Magazines & More
Cineforum n.1
Cineforum n.1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Cineforum è la rivista di cinema della Federazione Italiana Cineforum. Un magazine che viene da molto lontano e che rappresenta la forma più pura e tradizionale di rivista di critica cinematografica. Contiene infatti presentazioni, recensioni, polemiche e discussioni su decine di film più o meno recenti, analisi dei trend cinematografici e delle tendenze autoriali in questo settore.
E' una rivista per veri e propri cinefili, fondata nel 1961. Fino al 2020 esce mensilmente, fino al radicale numero 0 del 2021, anno dal quale diventa un trimestrale che cambia il suo aspetto grafico ed editoriale e decide di uscire da circuiti più mainstream per diventare un riferimento cartaceo di nicchia per veri appassionati.
La Federazione Italiana Cineforum rappresenta la maggior parte dei cineclub Italiani e in particolare collabora con realtà medio-piccole e locali nell'intento di far conoscere i capolavori dei grandi autori, ma anche di dare visibilità e fare uscire progetti cinematografici che altrimenti avrebbero poca visibilità. Dalla visione dei film organizza poi cineforum, convegni e dibattiti che creano e rendono viva la cultura del cinema in Italia.
La Direttrice della nuova serie della rivista Cineforum è Emanuela Martini, forlivese di nascita e critica cinematografica, fino al 2019 Direttrice del Torino Film Festival.
ISSUE 1
EDITORIALE
Emanuela Martini/The Man in the High Castle
PRIMO PIANO
Alberto Crespi/Pastorale comunista Tracce di utopia nel cinema contemporaneo
Lorenzo Rossi/Una partitura incompiuta Il cinema dell’est Europa 1991-2021
Roberto Manassero/Kinoglaz Cinema russo 1950-oggi
GRANDE SCHERMO
Promising Young Woman di Emerald Fennell Giampiero Frasca/Piccole donne crescono La vendetta di Carey Mulligan
Collective di Alexander Nanau Alessandro Uccelli/Fiamme su Bucarest Lo sdegno di un cineasta
Judas and the Black Messiah di Shaka King Pietro Bianchi/Giuda o dell’ambiguità Il ragazzo che tradì Fred Hampton
FLASH FORWARD
Pier Maria Bocchi/Rodrigo Sorogoyen Riflettere la Spagna attraverso i generi PAESAGGI ITALIANI
Massimo Causo/Verso Sud Gli spettri cromatici delle Puglie
Anton Giulio Mancino/Di stazione in stazione Gli andirivieni dell’immaginario pugliese
I luoghi Mappa con le location dei film
Anton Giulio Mancino/Tra bellezza e impegno Intervista a Michele Placido
FOCUS
Extraliscio – Punk da balera di Elisabetta Sgarbi
Emanuela Martini/Punk’n’Polka Tra i Giro d’Italia 2020 e Sanremo 2021, il nuovo sound del gruppo romagnolo
Nexo Musicals
Elisabetta Sgarbi/Una band di extraterrestri L’autrice racconta l’incontro con i suoi personaggi
Massimo Lastrucci/Facce da balera Il liscio nel cinema italiano
STARDUST MEMORIES
Carlo Pagetti/Omaggio a George Orwell Dal maiale Napoleone al Grande Fratello
GLI ANNI DELLA FENICE
Emiliano Morreale, Mariapaola Pierini/Edgar che avrà cent’anni del 2021 Tutte le stelle di un cinefago eccentrico
NOTEBOOK
Belli e dannati di Gianni Amelio/Dead Man Il viaggio circolare di William Blake
Riveduto e politicamente corretto di Gualtiero De Marinis/Rileggere Lolita nella Contea di Los Angeles
Il lungo addio Federico Pedroni/L’uomo ghignante I mille volti di Christopher Plummer





Contenuto comprimibile
DETAILS
Provide details like specifications, materials, or measurements.
Add an image in your Collapsible content settings for more visual interest.
TIPS
Share expert tips on how to use this product or pair it with other items.
SHIPPING
List the details of your shipping policy.