Frab's Magazines & More
Menelique n.4
Menelique n.4
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Menelique è una rivista italiana fondata da Giovanni Tateo, Matteo Cresti e Fabrizio Soldano (ma con una redazione quasi tutta la femminile!) con uno scopo intenzionalmente politico: far fronte al deserto intellettuale in cui viviamo, incapace di arginare la cultura dell'odio che occupa sempre più sfere della vita pubblica.
Oltre agli approfondimenti di politica e attualità, con occhio critico e femminista, in Menelique non mancano racconti, reportage fotografici e illustrazioni.
Diretto e chiaro dall'indice (diviso in quadranti secondo le coordinate accessibile-complesso e breve-lungo) alla grafica curata maniacalmente, Menelique è ciò che manca nell'editoria politica italiana, con il suo visual design démodé e le sue logiche pensate per un pubblico maschile.
Dal loro manifesto si legge:
Il collettivo Menelique unisce militanti, creativi e artisti, accademici e giornalisti che condividono un’ambizione editoriale:
- diffondere un punto di vista post-coloniale che possa avversare la crescente cultura dell’odio nei confronti dei migranti che avvelena il dibattito pubblico italiano;
- stimolare l’articolazione di una coscienza politica collettiva proponendo nuove analisi critiche dei rapporti di potere;
- fornire piattaforme di confronto e coordinamento per l’azione politica;
- gettare le fondamenta di una rinnovata critica alla strumentalizzazione delle lotte politiche da parte della cultura liberal e liberale;
- riportare in vita la ricchezza tematica e stilistica dei discorsi politici e culturali, così come dare spazio ai conflitti interni ai movimenti politici che li animano;
- lanciare una esperienza editoriale che possa raggiungere la sostenibilità economica tramite il sostegno di una comunità di lettori consapevole dell’importanza di non lasciare a capitani d’industria lo spazio culturale italiano;
- veicolare tramite questo stesso cammino l’idea che il lavoro intellettuale, culturale e creativo, richiedendo conoscenze, talento e professionalità, non può piegarsi all’attuale sistema di sfruttamento che nega riconoscimento e retribuzione adeguati ai lavoratori del settore.
Issue 4 - Design
Questo numero di Menelique magazine parla di Design e ragiona sulle regole imposte dall'industria e dal capitalismo in questo mondo. Cerca di scoprire i pattern "obbligati" dal denaro di quello che oggi viene definito "buon design" e racconta di come sia invece complicato per stili e idee diverse riuscire ad emergere.
Menelique ci racconta anche come oggi dietro al mondo del design, della moda e dell'architettura ci sono spesso persone che vivono nell'illusione della loro libertà, costretti in realtà da una parte a seguire logiche indotte di gusto commerciale nell'esprimere la loro creatività e dall'altra a lavorare in condizioni sempre più difficili, precarie, di totale devozione al lavoro.
Ancora una volta Menelique cerca il lato nascosto di quello che ci sembra ovvio, entrando anche nella sfera degli stili e dei gusti mainstream per svelare in realtà sistemi avidi dominati da ardenti manipolatori.
Lingua: Italiano
Issue 1 - I futuri del lavoro disponibile QUI









Contenuto comprimibile
DETAILS
Provide details like specifications, materials, or measurements.
Add an image in your Collapsible content settings for more visual interest.
TIPS
Share expert tips on how to use this product or pair it with other items.
SHIPPING
List the details of your shipping policy.