Plume

Plume è un progetto editoriale quadrimestrale che si presenta come uno spazio sperimentale di scambio e informazione culturale, pensato per accogliere e mettere in dialogo punti di vista diversi, talvolta anche in contrasto tra loro, all'interno della narrazione collettiva costruita attorno a tematiche condivise e trasversali.

La rivista si distingue per un'identità visiva forte e riconoscibile, che integra illustrazioni e grafiche realizzate da artisti del territorio con contenuti testuali di varia natura: editoriali, rubriche, saggi, interviste, approfondimenti tematici e pagine informative.

Plume rifiuta le logiche commerciali, posizionandosi fuori dalle dinamiche del marketing tradizionale, e si propone come strumento editoriale libero, radicale e aperto al confronto.
Difatti, il nome Plume riporta implicitamente la figura Max Stirner , filosofo tedesco dell'Ottocento che anticipò molte riflessioni sull'individualismo, il nichilismo e il pensiero anarchico.

Di Stirner rimangono pochissimi scritti e nessuna immagine e Plume, così come lui, si muove nell'ombra dei concetti, cercando di portare alla luce riflessioni critiche e non convenzionali sul nostro "palazzo globale".
