BL8D
BL8D è un magazine annuale alla ricerca di ideatori. Si tratta infatti di un libro a tutti gli effetti, in copertina rigida, ricco di grafiche, illustrazioni e foto che analizza vari cliché culturologici e produce nuove costruzioni semantiche basate su di essi. BL8D per noi è una ricerca quotidiana per la risposta alla domanda "Chi sono io?" al di fuori del sistema dell'impero, al di fuori del sistema di uno stato totalitario.


BL8D nasce dall'iniziativa di un piccolo gruppo di tre persone tutte provenienti dall'epicentro dell' "impero" post-sovietico. In diversi periodi della loro vita e per vari motivi si sono trovati tutti al di fuori del suo sistema. Non consideriamo questo progetto commerciale; per noi, questa è un'importante opportunità per comunicare con il mondo esterno e discutere di questioni importanti con i nostri lettori, che vengono poi trasformati in varie idee creative e nuovi progetti. BL8D ['blu: d] - БЛУД - è vagare alla ricerca di bellezza eternamente sfuggente, e anche, - adulterio, cioè indulgere nel peccato, facendo qualche tipo di sciocchezze allo stesso tempo. ['blu: d] è spesso presente nei racconti slavi come un tentativo di "andare da qualche parte non so dove e portare qualcosa che non so cosa".
