YEAR ZERO (CODE)

CODE è vivo. Il libro di testo per l'intelletto curioso respira di nuovo. La rivista annuale fonde scienza, moda e arte per un'esperienza sensoriale inesplorata, o in termini profani, un seminario sulla "scienza sexy". Una raccolta di immagini d'artista, editoriali di moda, interviste ed esplorazioni grezze degli spazi liminali tra una morte e un'altra vita.

CODE numero 02: "Life is Death is Life" è un vortice nel fiume che scorre, la vetrata di una cattedrale che cambia di luce. Questo numero della rivista annuale presenta lavori e conversazioni con il Dr. Michael Hoch al CERN (Organizzazione europea per la ricerca nucleare), Black Quantum Futurism, Karinne Smith, Tianzhuo Chen, Kevin Bray, Eugene Yiu Nam Cheung e altro ancora. CODE è pubblicato da Year Zero, una piattaforma editoriale che mira a incoraggiare artisti ed editori ad assumersi rischi e a sfidare la tendenza play-it-safe dell'ambiente editoriale, con fair deal, supporto in ogni aspetto e piena trasparenza.
