Zu Produktinformationen springen
1 von 3

Frab's Magazines & More

WORKSHOP Tipi Indipendenti: scrivere visivamente un magazine

WORKSHOP Tipi Indipendenti: scrivere visivamente un magazine

Normaler Preis €45,00
Normaler Preis Verkaufspreis €45,00
Sale Ausverkauft
inkl. MwSt.

DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025 H.14.00 
C/O BASE MILANO (via Bergognone 35)

In un’epoca in cui l’editoria indipendente è sempre più un laboratorio di sperimentazione visiva e narrativa, la tipografia diventa un elemento chiave per definire l’identità di una rivista. Dalla scelta del carattere per il corpo testo alla progettazione di un logotipo distintivo, ogni decisione tipografica contribuisce a creare un’esperienza di lettura unica e a rafforzare il messaggio editoriale.
Il workshop "Tipi indipendenti" invita editori, grafici e appassionati di magazine indipendenti a esplorare il potere espressivo della tipografia applicata al mondo delle riviste. Attraverso esempi pratici e sessioni interattive, i partecipanti impareranno a utilizzare i caratteri tipografici per costruire un'identità visiva coerente e comunicare l’anima del proprio progetto editoriale.

Durata: 3 ore
Max 25 partecipanti
Materiali inclusi + gadget firmati Zetafonts + Golden Pack (collezione di oltre 1000 caratteri tipografici progettati da Zetafonts)

STRUTTURA DEL WORKSHOP:

    1. Introduzione: La tipografia come linguaggio (15 min.)
      - Breve storia della tipografia nel mondo delle riviste indipendenti.

    2. Il ruolo del carattere tipografico nell’identità visiva di un magazine.
      - Analisi di case study (il venerdì, l’espresso, etc) : riviste che hanno saputo creare un’identità forte attraverso la tipografia.

    3. Anatomia della tipografia editoriale (15 min.)
      - Differenza tra tipografia per il corpo testo e titolazioni.
      - Scelta della tipografia e applicazioni nei magazine indipendenti.
      - Font personalizzati e lettering su misura: quando e come usarli.

    4. Sperimentazione e progettazione (15 min.)
      - Esercizi pratici di abbinamento tipografico per magazine.
      - Progettazione di una copertina o di un layout interno con focus sulla tipografia.
      - L’importanza della leggibilità e del ritmo visivo nella progettazione editoriale.

    5. Workshop pratico: Creiamo l’identità tipografica di un magazine (1, 45 h)
      Ai partecipanti verrà fornito un layout sul quale sperimentare (a mano o in digitale) attraverso invenzioni tipografiche.

    6. Q&A e discussione finale (15 min.)
      - Confronto sulle esperienze tipografiche nel mondo dei magazine indipendenti.
      - Consigli su strumenti e risorse per approfondire la tipografia editoriale.

ACQUISTO NON RIMBORSABILE DOPO IL 20 AGOSTO
In caso di impossibilità a partecipare, il rimborso può essere chiesto entro e non oltre mercoledì 20 agosto scrivendo su whatsapp al numero 3291052791

 

TYPECAMPUS
Inoltre Zetafonts presenta Typecampus un’iniziativa culturale inclusiva che ha l’obiettivo di ispirare, ricercare e promuovere il dialogo tra designer, pubblicitari, educatori attraverso la cultura tipografica.
Al termine del workshop, verrà presentato anche il volume NOW More Than Ever, che raccoglie oltre 500 poster tipografici candidati alla terza edizione della campagna Fight for Kindness, un’iniziativa globale che promuove messaggi di gentilezza e responsabilità sociale.

WORKSHOP LEADER BIO:
Cosimo Lorenzo Pancini, creative director di Zetafonts, è type designer, graphic artist, lecturer e docente di Creative Direction. Sin dall'acquisto del suo primo carattere (un trasferibile Letraset del font Arnold Boecklin) all'età di nove anni, ha continuato a sperimentare con le lettere, sia scritte che disegnate. Vive a Firenze con un gatto di nome Bodoni e troppi libri, fiducioso nell’idea di David Carson che "il Graphic Design salverà il mondo, subito dopo che lo avrà fatto il Rock and Roll".

Dario Manzo è Graphic Designer e Project Manager presso la Type Foundry Zetafonts. Dopo aver conseguito due lauree, rispettivamente in Architettura e in Design a Napoli, si è trasferito a Firenze all’età di 25 anni per seguire la sua passione per il Graphic Design. A Firenze ha conseguito il Master in Graphic Design - Focus on New Media presso lo IED, dove è attualmente docente. Specializzatosi nell’ambito della grafica, ha un particolare interesse per il Social Design. Fortemente appassionato della cultura, delle tematiche e dei diritti della comunità queer, e delle questioni di genere, dedica da oltre cinque anni i suoi studi personali e le sue espressioni artistiche a queste tematiche.

ZETAFONTS
Zetafonts è una fonderia di caratteri indipendente con sede a Firenze, fondata nel 2001 da Cosimo Lorenzo Pancini, Francesco Canovaro e Debora Manetti. Combinando lo studio della tradizione tipografica italiana (da Manunzio a Bodoni a Novarese) con la ricerca sulle tendenze contemporanee del design e un approccio pop alla comunicazione, Zetafonts ha creato in poco più di vent’anni oltre duemila font, appartenenti a più di cento famiglie tipografiche. Mira a produrre caratteri tipografici che colmino il divario tra pratico e bello, significativi in un mercato in rapida evoluzione, dove il design è sempre più ispirato da tendenze in rapido movimento e cambiamenti culturali epocali in tutto il mondo.

 

 

 

Vollständige Details anzeigen